
Nata a Cagliari, Elisabetta Podda inizia giovanissima a lavorare sul corpo e sulla voce esplorando la danza e il canto. Nel 1981 è protagonista nello spettacolo “Mariedda” che viene rappresentato al Festival di Edimburgo e che fa conoscere la compagnia Akròama in cui lavora, ai più importanti critici europei. Lo spettacolo viene rappresentato in tutta Europa per più di 500 repliche. Nel 1983 partecipa al prestigioso festival di Spoleto con “L’ultimo sogno di Balloi Caria” nella parte di Paska.
Dal 1976 al 2000 ha partecipato da protagonista a 25 produzioni teatrali. Dal 1995 al 1998 ha recitato con gli attori dell’Opera di Pechino in un progetto triennale di ricerca teatrale. Insegna tuttora nella Scuola D’Arte Drammatica di Cagliari di cui è anche coordinatrice. Dal 2005 scrive per il teatro e cura anche la regia di diverse opere teatrali : “Shakespeare al sangue”,”In cucina”, “Guerra Bambina”.
La sua storia artistica è legata al centro Akròama che ha fondato insieme al suo direttore artistico Lelio Lecis. L’Akròama è un teatro stabile di Innovazione e Ricerca riconosciuto dal Ministero Italiano per i Beni e le Attività Culturali. Opera a Cagliari dal 1979 dove gestisce due teatri e dove ha ospitato i più importanti gruppi internazionali del teatro contemporaneo, ha prodotto e rappresentato oltre duemila spettacoli in tutta Europa, qualificandosi come la più grossa azienda di produzione teatrale in Sardegna.
http://www.elisabettapodda.it