
Caterina Ghidini dopo aver conseguito la maturità classica, ha frequentato la Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna, corso di laurea in Discipline dello Spettacolo (D.A.M.S.).
Dal 1994 frequenta la Scuola di Teatro del gruppo La nuova Complesso Camerata diretta da Gianluca Albertazzi,Oreste Braghieri, Bruno Venturi ed Enzo Toto, partecipando a diversi laboratori in qualità d’attrice ed assistente alla regia -corso triennale gestito dal Comune di Montecchio Emilia (300 ore).
Dal 1996 collabora in qualità d’attrice allo spettacolo Verdi, che ha girato in diverse città italiane, e Festivals nazionali.
Nel gennaio 2000 entra a far parte, stabilmente, de La nuova Complesso Camerata.
Dall’aprile 2000 segue, in qualità d’assistente, il lavoro pedagogico di BrunoVenturi e Oreste Braghieri, in diverse località della Sardegna, compiendo esperienze con ragazzi di tutte le età (dalla scuola materna alle superiori).
Alla fine dello stesso anno comincia la conduzione autonoma di laboratori.
Nel 2003 ha partecipato ad uno stage di Michele Abbondanza e Raffaella Bertone sulla danza creativa.
Nel 2004 partecipa, in qualità di regista e attrice alla messa in opera di Po cantu Biddanoa di Benvenuto Lobina.
Pàssanta, il titolo dello spettacolo, ha debuttato al Festival Spina 04 di Comacchio.
Dal 2007 collabora con la Scuola D’Arte Drammatica di Cagliari come esperta ed insegnante nella scuola dei piccoli.
Teatrografia
Verdi. Un Maestro racconta l’Emilia, Montecchio Emilia, 1994 (spettacolo per campagne e quadri melodrammatici)
Bestie, Roma, 2002 (assistente alla regia)
Passanta, Comacchio, 2004 (assistente alla regia e attrice)
Una volta per sempre, della Compagnia “Il Crogiuolo”, Cagliari 2004
Principali Principi Per Principie Principesse Principianti, della “Compagnia B”, Cagliari 2007
I shot Andy Warhol, della “Compagnia B”, Cagliari 2008 (attrice)