Covid

  • Fin dai primi giorni di lezione dei corsi gli allievi dovranno obbligatoriamente confermare la loro presenza tramite WhatApp al numero 3336853960. È obbligatoria la registrazione della presenza giornaliera in reception.

I clienti che sono stati affetti da malattia COVID19 devono presentare la documentazione della ASL di appartenenza di guarigione e di autorizzazione a interrompere l’isolamento fiduciario. L’accesso non potrà essere consentito ai soggetti in quarantena. In caso di autodichiarazione accettata tramite prenotazione web, è da intendersi confermata fino all’ingresso nell’impianto, in caso di variazioni non recarsi nella struttura e contattare il proprio medico di famiglia.

SALUTE PERSONALE

Non è consentito l’accesso alla scuola di chi presenta sintomi influenzali. L’accesso non è consentito alle persone con una temperatura uguale o superiore a 37,5°C. All’ingresso della scuola verrà misurata la temperatura corporea mediante termoscanner e, in caso di temperatura superiore a 37,5°C, anche con termometro digitale.

– Per accedere alla scuola è obbligatorio non essere stati esposti a casi accertati o probabili o sospetti di COVID-19 negli ultimi 14 giorni. Nel caso di sospetta o provata esposizione a casi di COVID-19 dopo aver già effettuato almeno un ingresso in palestra è obbligatorio informare il gestore della struttura.

– Non è consentito l’accesso ai soggetti in quarantena.

– Se si dovessero verificare sintomi influenzali durante la permanenza all’interno della struttura è obbligatorio interrompere immediatamente l’allenamento e informare il personale.

IGIENE

– Prima di accedere alla struttura procedere alla disinfezione delle mani dal dispenser di gel igienizzante.

– È obbligatorio portare con se una mascherina all’interno della struttura.

– È obbligatorio lavarsi le mani con acqua e sapone o usare gel a base alcolica che troverete nei dispenser dislocati nella struttura.

– È obbligatorio evitare il più possibile il contatto con segnaletica, oggetti o superfici fisse.

– È consigliato presentarsi ai corsi già vestiti adeguatamente per le attività che si andranno a svolgere così da ridurre la permanenza negli spogliatoi.

– È vietato condividere borracce, bicchieri e bottiglie e scambiare con altri utenti oggetti.

– È obbligatorio starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie; se non si ha a disposizione un fazzoletto, starnutire nella piega interna del gomito. Inoltre è obbligatorio gettare subito in appositi contenitori i fazzolettini di carta o altri materiali usati.

– Non è consentito l’accesso ai soggetti in quarantena.

– Se si dovessero verificare sintomi influenzali durante la permanenza all’interno della struttura è obbligatorio interrompere immediatamente l’allenamento e informare il personale.

DISTANCING

– All’interno della scuola è vietata ogni forma di assembramento.

– Il transito all’ingresso è consentito una persona alla volta indossando la mascherina e non è consentita la sosta.

– In attesa di entrare, mantenere il distanziamento minimo di 1 metro e indossare la mascherina.

– Alla reception potrà accedere un numero adeguato di utenti da poter garantire il distanziamento di sicurezza ( non inferiore a 1 metro), sempre indossando la mascherina.

– È obbligatorio mantenere la distanza di sicurezza di 2 metri, evitando contatti ravvicinati per tutta la permanenza all’interno della struttura. Se non è possibile mantenere la distanza di sicurezza di due metri, è obbligatorio indossare una mascherina chirurgica.

– È obbligatorio seguire la segnaletica orizzontale con linee di rispetto.