
Rivolto ad adulti dai 29 anni in su con pregressa esperienza in campo teatrale e che vogliono consolidare la propria preparazione attoriale, acquisendo nuovi strumenti utili alla presenza sulla scena.
L’accettazione delle domande è subordinata ad un provino.
Si richiede un monologo di massimo 3 min.
Il provino va concordato con la segreteria della scuola allo 333.68.53.960
Descrizione del corso:
OBIETTIVI
Ricerca e sviluppo dell’espressività del singolo, creazione guidata del personaggio e adesione ad esso con credibilità nel lavoro interpretativo su testo e in improvvisazione.
Sviluppo di un senso critico sulla scena a due da costruire.
CONTENUTI
Approfondimento dedicato al training fisico, sensoriale ed emotivo; primo approccio alla creazione del personaggio (costruzione, credibilità e tenuta dell’interpretazione); introduzione del lavoro sulle scene a due o più personaggi (testo e sottotesto, ascolto, azione-reazione, variazioni di ritmo ed energia, organizzazione dello spazio scenico, relazione fra i personaggi e loro intenzioni); uso dell’oggetto scenico ed elementi costumistici.
Il percorso termina con la preparazione e l’allestimento di una messinscena.
Il corso ha una durata di 9 mesi ed è previsto un incontro settimanale, il martedì dalle 20.00 alle 22.00 (il corso verrà attivato solo se si raggiunge il numero minimo di 15 allievi); si svolgerà a Cagliari presso la nuova sede della Scuola (Via Gerolamo Cardano, 23 – 09131 – Cagliari) o in altri locali messi a disposizione dalla Scuola d’Arte Drammatica.
La docente principale sarà Marta Proietti Orzella.
Actor Giovane:
Alla fine dell’anno accademico gli allievi parteciperanno ad uno spettacolo/saggio teatrale che rappresenterà una stimolante e costruttiva esperienza culturale e artistica.
In un clima informale e di festa, saranno coinvolti allievi e insegnanti per rompere il ghiaccio con il pubblico e dare una dimostrazione del lavoro svolto.