INIZIO: giovedì 3 NOVEMBRE 2022

Rivolto a:
Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno già esperienze teatrali senza limiti di età e vogliono approfondire il percorso attoriale. Pensato per completare la preparazione dell’attore, prevede diversi insegnanti; è considerata parte della formazione la messa in scena dello spettacolo alla fine di un anno di corso.
Si accede al corso attraverso un colloquio di ammissione.
Descrizione
Insegnanti principali del corso sono Elisabetta Podda e Marta Proietti Orzella. Periodicamente il consiglio degli insegnanti formula per ciascun allievo un giudizio di idoneità al proseguimento dei corsi.
Le lezioni si svolgeranno una volta alla settimana: giovedì dalle 20.00 alle 22.00 a Cagliari presso la sede della Scuola – Sentiero dello Stagno Perdabianca (Parco di Molentargius) o in altri locali a disposizione della Scuola d’arte drammatica. A ridosso dello spettacolo di fine corso possono esserci prove aggiuntive.
Il colloquio si svolgerà a partire dal mese di Ottobre mentre le lezioni inizieranno il 3 novembre e avranno termine nel mese di Giugno/primi di luglio 2023.
Chi fosse interessato a partecipare, può contattarci al nostro numero di telefono per concordare la data del colloquio.
>>ACTOR GIOVANE<<
Spettacolo-saggio di fine anno dei corsi di formazione. Con questo spettacolo, che tradizionalmente rende conto al pubblico del lavoro svolto, viene offerta la prima prova agli allievi più giovani di fronte alla platea, consentendo a ciascun partecipante di misurarsi direttamente con il pubblico e comprendere, in tal modo, quale indirizzo sente più congeniale all’eventuale approfondimento del proprio percorso artistico.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Le domande di ammissione alla SCUOLA D’ARTE DRAMMATICA DI CAGLIARI si effettuano presso la segreteria della Scuola.
Gli iscritti dovranno presentare, insieme al modulo di iscrizione, una foto in primo piano.
N.B. una volta completato il numero degli allievi, non potranno essere accettate altre domande.