Corsi per Adolescenti

INIZIO:


12/14 anni – giovedì 5 ottobre 2023

15/17 anni –  giovedì 5 ottobre 2023

11/14 anni – venerdì 6 ottobre 2023

14/16 anni – venerdì 6 ottobre 2023

Rivolto a:
Ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 17 anni.
Il corso è suddiviso per fasce di età ed è previsto un incontro alla settimana:
– Corso Adolescenti I   (12/14 anni) – inizio giovedì 5 ottobre 2023 dalle ore 16.30 alle ore 18.00;
– Corso Adolescenti  II (15/17 anni) – inizio giovedì 5 ottobre 2023 dalle ore 18.00 alle ore 19.30;
– Corso Adolescenti III  (11/14 anni) – inizio venerdì 6 ottobre 2023 dalle ore 17.00 alle ore 18.30;
– Corso Adolescenti IV (14/16 anni) – venerdì 6 ottobre 2023 dalle ore 15.30 alle ore 17.00

Descrizione del corso:               

Il corso indirizzato agli adolescenti ha l’obiettivo di accompagnare la crescita ai ragazzi, favorendo lo sviluppo delle loro capacità espressive attraverso una apposita metodologia adeguata per la loro età.

La Scuola  propone un percorso formativo nell’ambito dei linguaggi espressivi: l’intento principale è di realizzare un’esperienza sulla complementarietà dei differenti linguaggi e sui rapporti di interscambio tra i diversi codici comunicativi.

Il linguaggio teatrale, proprio per la pluralità delle modalità creative che gli sono proprie, si presenta come luogo privilegiato per queste forme di esperienza e apprendimento.
Il programma prevede che i ragazzi sperimentino tutte le tappe necessarie per l’acquisizione di mezzi , strumenti , strategie e percorsi di base  che conducano alla realizzazione di uno spettacolo teatrale.

La tipologia della preparazione teatrale non è basata esclusivamente sull’acquisizione di tecniche virtuose per l’uso della voce, del corpo e dello spazio scenico, ma anche, e soprattutto nel periodo iniziale, sulla socializzazione, sul capire che si fa parte di un gruppo, ciascuno con la sua individualità tesa però al risultato collettivo.

Nel corso degli anni abbiamo visto che questo tipo di preparazione dà un forte sviluppo alla crescita della creatività nei ragazzi, ma anche alla costruzione della personalità sociale.
Questo ha fatto si che fenomeni di prevaricazione di un allievo su un altro o di un gruppo di allievi su un singolo scompaiano del tutto. Riteniamo che la scuola di teatro sia una formidabile medicina nei fenomeni di disagio giovanile e di forte contrasto nei comportamenti a rischio (es.  bullismo).

Il corso svilupperà i seguenti argomenti:
  • “Situations Comiques”
  • Lezioni sul teatro fisico,mimo, clown
  • tecniche di improvvisazione per apprendisti comici in erba

 

Actor Giovane:
Alla fine dell’anno accademico gli allievi, parteciperanno ad uno spettacolo/saggio teatrale, che rappresenterà, una stimolante e costruttiva esperienza culturale e artistica.
In un clima informale e di festa, saranno coinvolti allievi e insegnanti per rompere il ghiaccio con il pubblico e dare una dimostrazione del lavoro svolto.

Insegnante

Caterina Ghidini

Per maggiori info
⬇  ⬇  ⬇

Il corso si svolge presso la nostra sede principale

 

 Via Gerolamo Cardano 23

(Traversa via Meucci), 09131 Cagliari